clicca l’immagine per visualizzare il file PDF
Pubblicato il
20 Settembre 2024
in
Il foglio della settimana
Pubblicato il
20 Settembre 2024
in
Il foglio della settimana
clicca l’immagine per visualizzare il file PDF
Pubblicato il
13 Settembre 2024
in
Storie di fede e Riflessioni
Come sta tua mamma?, mi chiede un anziano amico prete al telefono. È un po’ poco lucido perché era stato a fare una preghiera a mia madre. Ero sicuro. Sapeva che mia madre era morta. Eppure alla domanda: Come sta … Continua a leggere
Pubblicato il
13 Settembre 2024
in
Il foglio della settimana
clicca l’immagine per visualizzare il file PDF
Pubblicato il
7 Settembre 2024
in
Storie di fede e Riflessioni
Abbiamo vissuto un giorno di grande pace a Molveno. Con la cornice delle Dolomiti del Brenta e la purezza del lago abbiamo trascorso la giornata nel bellissimo parco in riva al lago che Fogazzaro, amante di questo posto, chiamava “preziosa … Continua a leggere
Pubblicato il
7 Settembre 2024
in
Il foglio della settimana
clicca l’immagine per visualizzare il file PDF
Pubblicato il
31 Agosto 2024
in
Storie di fede e Riflessioni
Ho vissuto un mese lontano da Dalmine: il campo estivo con gli adolescenti a Sestri, una vacanza con i giovani a Limone del Garda, ospiti nella casa di san Daniele Comboni e una decina di giorni negli Sati Uniti nel … Continua a leggere
Pubblicato il
31 Agosto 2024
in
Il foglio della settimana
clicca l’immagine per visualizzare il file PDF
Pubblicato il
24 Agosto 2024
in
Storie di fede e Riflessioni
Dopo un breve pensiero di commento al Vangelo, in una messa feriale, dico: ed ora proseguiamo con l’offertorio, rimaniamo pure seduti. Mi porto all’altare e quasi tutta l’assemblea si alza. Un pensiero mi folgora: ma se non mi ascoltano quando … Continua a leggere
Pubblicato il
24 Agosto 2024
in
Il foglio della settimana
clicca l’immagine per visualizzare il file PDF
Pubblicato il
17 Agosto 2024
in
Storie di fede e Riflessioni
Le cene con i miei confratelli, cioè quelli che sono diventati sacerdoti con me, sono tra le più nutrienti e divertenti. Ci conosciamo da una vita, abbiamo fatto gli anni del seminario insieme e poi da quando siamo preti ci … Continua a leggere
Pubblicato il
17 Agosto 2024
in
Il foglio della settimana
clicca l’immagine per visualizzare il file PDF
Pubblicato il
9 Agosto 2024
in
Storie di fede e Riflessioni
Chi non è innamorato non può capire Dio perché nel suo mondo si accede solo con la follia dell’amore. Esordisce così don Roberto Fiscer uno dei preti più conosciuti nel mondo dei social e che abbiamo avuto la fortuna di … Continua a leggere
Pubblicato il
9 Agosto 2024
in
Il foglio della settimana
clicca l’immagine per visualizzare il file PDF
Pubblicato il
3 Agosto 2024
in
Storie di fede e Riflessioni
Com’è profondo il mare. L’esperienza del campo estivo degli adolescenti parte da questo passaggio della canzone di Lucio Dalla. Andiamo al mare ed è ovvio che il tema lo suggerisca proprio il mare. Con gli educatori ci siam chiesti: Di … Continua a leggere
Pubblicato il
3 Agosto 2024
in
Il foglio della settimana
clicca l’immagine per visualizzare il file PDF
Pubblicato il
28 Luglio 2024
in
Storie di fede e Riflessioni
Di lui è stato detto: “apostolo instancabile della resistenza non violenta”. Oppure: “eroe e paladino dei reietti e degli emarginati”. Oppure ancora: “Redentore dalla faccia nera”. Avrete capito che sto parlando del leader assoluto della non violenza, il primo americano … Continua a leggere
Pubblicato il
28 Luglio 2024
in
Il foglio della settimana
clicca l’immagine per visualizzare il file PDF
Pubblicato il
19 Luglio 2024
in
Storie di fede e Riflessioni
Certo che i ragazzi ci spiazzano sempre. Giornata di ordinaria amministrazione del Cre. Via vai si intitola quest’anno. Ed è, come sempre, una circolazione pazzesca di energia. È l’energia dei ragazzi che spendono ogni forza nelle giornate estive del Cre … Continua a leggere
Pubblicato il
19 Luglio 2024
in
Il foglio della settimana
Pubblicato il
13 Luglio 2024
in
Storie di fede e Riflessioni
Mi incuriosisce sempre l’origine delle parole perché ogni parola ha una storia e quando la si usa può sempre ravvivare il pensiero e quindi la vita. Emozione. Che parola meravigliosa. È come un fuoco che si accende e può divampare … Continua a leggere
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.