Parrocchia e Oratorio San Giuseppe, Dalmine (BG)

il sito web della comunità parrocchiale San Giuseppe di Dalmine

Ultimi articoli pubblicati

CRE 2022

Per parlare di cre potremmo dire tante cose, raccontare tanti aneddoti, ricordare tanti volti ed elencare tanti  nomi, potremmo dire cose che ci vengono dall’esperienza di tanti anni, scene recentissime e ricordi dolci che  come fotogrammi della memoria sempre ci fanno battere il cuore, voci e volti che ormai abbiamo imparato a conoscere e anche senza volerlo ci fanno nascere in viso un sorriso, eppure non sarebbero sufficienti a riassumere in poche righe le emozioni delle cinque settimane intense che stasera si concludono.

Quest’anno scrivere in questo pensiero qualcosa che non fosse già stato detto risulta un po’ difficile: forse perché nel cre gli ingredienti di partenza sono sempre quelli che conosciamo bene; e allora ciò che ci permette di vivere questa esperienza sempre con rinnovato entusiasmo è la capacità di rimescolarli in modo nuovo e sorprendente tanto da suscitare ogni volta il Batticuore, l’emozione che proviamo quando siamo insieme e cerchiamo di  costruire qualcosa di bello.

Per voi che leggete, bambini, ragazzi e genitori, il viaggio del cre è stato una corsa estiva, attesa con trepidazione, passata velocissima, ma che, come una stella cadente, ha lasciato la sua scia, fatta di tante nuove amicizie e tanti desideri ancora da realizzare.

Per noi che scriviamo, lo sapete, il viaggio del cre invece è iniziato mesi fa, quando abbiamo deciso di guidare coloro che hanno permesso di farvi vivere questa estate da protagonisti: una settantina di ragazze e ragazzi che con impegno e dedizione si sono trasformati (o almeno ci hanno provato!) da semplici adolescenti complicati in animatori unici nel loro genere e per ciascuno di voi, mettendosi in gioco, affrontando dubbi e timori, incontrando a volte difficoltà, allenando la loro pazienza e alla fine scoprendo che tutti gli strumenti necessari per la buona riuscita del cre li possedevano dentro di loro, proprio come Dorothy e i suoi amici.

Come per la nostra protagonista, anche per noi tutti il cre è stato un viaggio di conoscenza, sicuramente di chi ci è stato intorno per intere giornate, ma un po’ anche di noi stessi, delle nostre emozioni e dei nostri talenti.

Per questo il ringraziamento va come sempre a ognuno di voi, bambini, ragazzi e animatori, che con gioia e    divertimento ci avete dato la possibilità di scrivere tutti insieme ed ancora una volta una bellissima pagina nel  libro del cre. Perché in fondo, rivisitando il tormentone di quest’anno, “l’estate senza cre dimmi tu che estate è, oh! Dove sei stata? oh! Mi sei mancata!”

Continua la lettura →



in Il CRE, il CRI, Primo piano

C.R.E. 2022 Libretto e modulo iscrizione.

BATTICUORE
Mette al centro delle attività e riflessioni le EMOZIONI.
Quando non abbiamo paura di ciò che proviamo, di dargli un nome, di poter-lo condividere e di viverlo con altri, impariamo a conoscere noi stessi, a superare il giudizio e ad entrare in relazione con l’altro. Impariamo ad amare come Dio e a fare comunità. Viviamo nuove avventure e diventiamo grandi.

clicca l’immagine per visualizzare il libretto del C.R.E. in file PDF.

 

Iscrizioni
FINO AD ESAURIMENTO POSTI
Da lunedì 16 a sabato 21 maggio dalle 16.30 alle 18.30 presso la segreteria dell’oratorio, consegnando il modulo compilato e firmato in ogni sua parte.
Per il rispetto dell’organizzazione del CRE, si prega di rispettare le date di iscrizione.
Non si garantisce la disponibilità ad accettare iscrizioni oltre la data
indicata.

Cicca su scarica il modulo iscrizione.



in Il CRE, il CRI, Proposte per i bambini, Proposte per i ragazzi