Sostieni il rifacimento del manto erboso del campo sintetico dell’oratorio.
Pubblicato il 2 Settembre 2022
in
L'intervento di riqualificazione dell'Oratorio, Primo piano, Raccolta fondi e autofinanziamento dell'Oratorio
Sostieni il rifacimento del manto erboso del campo sintetico dell’oratorio.
Pubblicato il 2 Settembre 2022
in
L'intervento di riqualificazione dell'Oratorio, Primo piano, Raccolta fondi e autofinanziamento dell'Oratorio
Pubblicato il 19 Aprile 2022
in
Il Gruppo Sportivo, Raccolta fondi e autofinanziamento dell'Oratorio
Pubblicato il 28 Aprile 2021
in
Raccolta fondi e autofinanziamento dell'Oratorio
Per chi è tenuto a presentare il Mod. Unico o Mod. 730:
con la sottoscrizione nell’apposito riquadro ed indicando il codice fiscale dell’A.S. Oratorio San Giuseppe;
Per chi non è tenuto a presentare dichiarazione dei redditi (in quanto possiede solo reddito di lavoro dipendente o di pensione):
può contribuire firmando nell’apposito riquadro inserito nel CUD indicando il codice fiscale dell’A.S. Oratorio San Giuseppe.
Il foglio del modello CUD con la sottoscrizione del 5 per mille va poi spedito o consegnato a un CAF o a un professionista abilitato (commercialista, consulente del lavoro, …)
Pubblicato il 5 Giugno 2020
in
Raccolta fondi e autofinanziamento dell'Oratorio
Pubblicato il 6 Aprile 2019
in
Raccolta fondi e autofinanziamento dell'Oratorio
Puoi sostenere le attività dell’Oratorio donando il 5×1000 derivante dalla tua dichiarazione dei redditi alla Società Sportiva O.S.G. indicando il codice fiscale 95201430162 nel riquadro relativo alle Associazioni Sportive Dilettantistiche.
Pubblicato il 4 Giugno 2018
in
Raccolta fondi e autofinanziamento dell'Oratorio
Pubblicato il 15 Marzo 2015
in
Raccolta fondi e autofinanziamento dell'Oratorio
Pubblicato il 4 Giugno 2014
in
I lavori di ampliamento dell'Oratorio
Sabato 10 maggio 2014 don Roberto e la Comunità parrocchiale di San Giuseppe hanno inaugurato la nuova struttura polivalente.
I lavori non sono completi al 100% (ma la struttura sarà agibile e utilizzabile durante la Festa dell’Oratorio che si apre mercoledì 14 maggio), così la serata meteorologicamente perfetta ha permesso ai presenti di osservare il cielo da un’insolita angolazione.
La cerimonia è stata sobria ma carica di significato. Abbiamo pregato e ringraziato il Signore per questo nuovo tassello che permetterà di svolgere in maniera più funzionale tante attività che caratterizzano la vita dell’Oratorio. Don Roberto ha ricordato le finalità dell’opera, inquadrandole nella visione di Don Bosco e l’ha benedetta.
La nuova struttura ha anche un nome, “L’Arca”: evoca l’opera di Noè, ma anche l’Arca dell’Alleanza che custodiva le tavole della Legge ed è una delle invocazioni a Maria Santissima “Arca dell’Alleanza”. (Per un nome così ricco di significato Don Roberto è sicuramente stato “illuminato” dall’alto…)
La Comunità lo ha ringraziato con una targa che ricorda questo evento.
Abbiamo poi condiviso una cena a buffet ai tavoli disposti nel cortile pavimentato a nuovo.
La serata si è conclusa con un monologo dell’attore bergamasco Enzo Valeri Peruta, dedicato alle mamme nell’occasione della loro Festa, sul significato della maternità, e un omaggio floreale.
Ecco la galleria fotografica che documenta la serata. Continua la lettura →
Pubblicato il 12 Maggio 2014
in
L'intervento di riqualificazione dell'Oratorio, L'Oratorio in immagini, Le strutture
Pubblicato il 6 Maggio 2014
in
I lavori di ampliamento dell'Oratorio, Proposte per tutti
Pubblicato il 6 Maggio 2014
in
I lavori di ampliamento dell'Oratorio
Appassionato di storia locale, Tomaso Ghisetti è stato per lunghi anni prezioso collaboratore volontario della nostra Parrocchia. L’opera che ci ha lasciato è composta di 2 volumi raccolti in un cofanetto: è il frutto di molti anni di minuziose ricerche, raccolta di testimonianze, interpretazione di tracce storiche. In quasi 800 pagine, ripercorre la storia di Dalmine e delle sue Parrocchie dalle origini agli anni recenti.
Pubblicato il 17 Aprile 2014
in
Raccolta fondi e autofinanziamento dell'Oratorio
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.