Parrocchia e Oratorio San Giuseppe, Dalmine (BG)

il sito web della comunità parrocchiale San Giuseppe di Dalmine

Ultimi articoli pubblicati

Il tuo 5×1000 per sostenere l’Oratorio San Giuseppe

E’ possibile sostenere le attività dell’Oratorio e della Parrocchia San Giuseppe anche con la scelta di destinare il 5 per mille dell’IRPEF della propria dichiarazione dei redditi.
La scelta del 5 per mille è un meccanismo uguale a quello dell’8 per mille: le due scelte non sono alternative tra di loro e pertanto possono essere fatte entrambe.

Come funziona?

Per chi è tenuto a presentare il Mod. Unico o Mod. 730:
con la sottoscrizione nell’apposito riquadro ed indicando il codice fiscale dell’A.S. Oratorio San Giuseppe;

Per chi non è tenuto a presentare dichiarazione dei redditi (in quanto possiede solo reddito di lavoro dipendente o di pensione):
può contribuire firmando nell’apposito riquadro inserito nel CUD indicando il codice fiscale dell’A.S. Oratorio San Giuseppe.
Il foglio del modello CUD con la sottoscrizione del 5 per mille va poi spedito o consegnato a un CAF o a un professionista abilitato (commercialista, consulente del lavoro, …)

Per tutti, il codice fiscale da indicare è il seguente: 95201430162

 

 



in Raccolta fondi e autofinanziamento dell'Oratorio

Don Roberto e la Comunità parrocchiale inaugurano “L’Arca”

DSC00877Sabato 10 maggio 2014 don Roberto e la Comunità parrocchiale di San Giuseppe hanno inaugurato la nuova struttura polivalente.
I lavori non sono completi al 100% (ma la struttura sarà agibile e utilizzabile durante la Festa dell’Oratorio che si apre mercoledì 14 maggio), così la serata meteorologicamente perfetta ha permesso ai presenti di osservare il cielo da un’insolita angolazione.

La cerimonia è stata sobria ma carica di significato. Abbiamo pregato e ringraziato il Signore per questo nuovo tassello che permetterà di svolgere in maniera più funzionale tante attività che caratterizzano la vita dell’Oratorio. Don Roberto ha ricordato le finalità dell’opera, inquadrandole nella visione di Don Bosco e l’ha benedetta.

La nuova struttura ha anche un nome, “L’Arca”: evoca l’opera di Noè, ma anche l’Arca dell’Alleanza che custodiva le tavole della Legge ed è una delle invocazioni a Maria Santissima “Arca dell’Alleanza”. (Per un nome così ricco di significato Don Roberto è sicuramente stato “illuminato” dall’alto…)

La Comunità lo ha ringraziato con una targa che ricorda questo evento.

Abbiamo poi condiviso una cena a buffet ai tavoli disposti nel cortile pavimentato a nuovo.

La serata si è conclusa con un monologo dell’attore bergamasco Enzo Valeri Peruta, dedicato alle mamme nell’occasione della loro Festa, sul significato della maternità, e un omaggio floreale.

panoramica

Ecco la galleria fotografica che documenta la serata.  Continua la lettura →



in L'intervento di riqualificazione dell'Oratorio, L'Oratorio in immagini, Le strutture

Alla ricerca delle radici di Dalmine: un’opera in 2 volumi di Tomaso Ghisetti

"Alla ricerca delle radici di Dalmine" di Tomaso Ghisetti

Un’opera che ci aiuta a conoscere il passato del nostro territorio e a valorizzare la Comunità di Dalmine

Appassionato di storia locale, Tomaso Ghisetti è stato per lunghi anni prezioso collaboratore volontario della nostra Parrocchia. L’opera che ci ha lasciato è composta di 2 volumi raccolti in un cofanetto: è il frutto di molti anni di minuziose ricerche, raccolta di testimonianze, interpretazione di tracce storiche. In quasi 800 pagine, ripercorre la storia di Dalmine e delle sue Parrocchie dalle origini agli anni recenti.

Cofanetto con i 2 volumi "Alla ricerca delle radici di Dalmine" di Tomaso Ghisetti
Continua la lettura →



in Raccolta fondi e autofinanziamento dell'Oratorio

La nuova struttura polivalente cresce

Lo scorso 7 gennaio 2014 sono iniziati i lavori di realizzazione della nuova struttura polifunzionale dell’oratorio.

Oltre alle opere di predisposizione e messa in sicurezza del cantiere, l’impresa appaltatrice ha realizzato lo scavo dell’area dove verrà realizzato il magazzino interrato.

Alla data del 22/2/2014 l’avanzamento dei lavori prosegue come programmato e al momento il magazzino risulta completo per quando riguarda le opere edili.

Nei prossimi giorni verranno realizzate le strutture di sostegno della copertura e la pavimentazione grezza della struttura. Si procederà quindi alla realizzazione della nuova cucina nei locali precedentemente adibiti a spogliatoio.

Se i lavori proseguiranno come preventivato, la struttura sarà operativa per la prossima Festa dell’Oratorio, in programma dal 14 al 25 maggio 2014.

 



in I lavori di ampliamento dell'Oratorio

I lavori di ampliamento dell’Oratorio

LETTERA AI PARROCCHIANI DI SAN GIUSEPPE

 

La Parrocchia di san Giuseppe sta mettendo mano ad un’importante opera di restauro dell’oratorio. Il progetto dell’intervento è stato presentato all’assemblea parrocchiale in data 5 Novembre 2012.

Le motivazioni pastoraliche hanno guidato la stesura del progetto partono dalla considerazione che l’oratorio è il centro propulsore della vita comunitaria della nostra parrocchia.

Da anni l’oratorio di Dalmine sta cercando di individuare alcuni interventi di miglioria dei propri ambienti per renderli più consoni alle odierne necessità dell’oratorio stesso.

Le attività ordinarie richiedono ambienti accoglienti e pastoralmente idonei. In occasione della Festa dell’Oratorio e del Cre, in particolare, e di molte altre attività, si è costretti a realizzare strutture volanti, che richiedono molta mano d’opera e sono molto pericolose.

 

Tav. 02_05 Dal prato

 

Il progetto per il restauro prevede un intervento in due lotti:

  1. La realizzazione di una struttura coperta, del magazzino sottostante (dove attualmente c’è il parco giochi), della cucina (dove attualmente ci sono gli spogliatoi) e dei nuovi spogliatoi (dove attualmente c’è il deposito Caritas). Il progetto sarà realizzato nei prossimi mesi per giungere pronti per la Festa dell’Oratorio del mese di Maggio.
  2. Il riordino del piano terra attuale per ricavare uno spazio più accogliente del bar e della sala giochi. L’intervento sarà realizzato nel prossimo futuro.

 

vista interna della struttura Il costo preventivo dell’intero progetto è di € 600.000.00. Per la realizzazione del Progetto, dal punto di vista finanziario la Parrocchia intende: intensificare raccolte e promuovere feste con lo scopo di raccogliere fondi; chiedere la sponsorizzazione di alcune aziende del territorio; chiedere alle famiglie prestiti restituibili negli anni senza interessi.

Su quest’ultimo punto siamo consapevoli che, malgrado i tempi difficili che stiamo attraversando, il contributo di tutti possa essere la strada migliore per far crescere la coscienza della compartecipazione: molti prestiti, anche piccoli, saranno il segnale del legame comunitario all’Oratorio e alla Parrocchia.

 

La Parrocchia si impegnerà a restituire i prestiti entro una scadenza concordata con il depositante. Questo ci consentirà di non essere aggravati dai tassi di interesse delle banche.

In allegato trovate la lettera del deposito fiduciario per il prestito alla Parrocchia.

 

Grato fin d’ora della vostra collaborazione invoco su ciascuno di voi la Benedizione del Signore.

 

Il Parroco

Don Roberto Belotti

Documento PDFLettera del deposito fiduciario



in I lavori di ampliamento dell'Oratorio, Proposte per tutti