visualizza il volantino pdf
Pubblicato il
25 Febbraio 2022
in
I tempi forti dell'anno liturgico, Proposte per tutti
Pubblicato il
25 Febbraio 2022
in
I tempi forti dell'anno liturgico, Proposte per tutti
visualizza il volantino pdf
Pubblicato il
20 Marzo 2021
in
I tempi forti dell'anno liturgico, Primo piano, Proposte per tutti
clicca sull’immagine per scaricare il file in PDF
Pubblicato il
14 Aprile 2020
in
I tempi forti dell'anno liturgico, L'Oratorio, La Parrocchia
I messaggi, le riflessioni, gli auguri per la Pasqua 2020
Pubblicato il
4 Aprile 2020
in
I tempi forti dell'anno liturgico, Proposte per tutti
Indicazioni e suggerimenti per vivere la Settimana Santa 2020 clicca l’immagine per scaricare la lettera in formato pdf
Pubblicato il
24 Febbraio 2020
in
I tempi forti dell'anno liturgico, Proposte per tutti
Pubblicato il
30 Dicembre 2019
in
I tempi forti dell'anno liturgico
Già da alcuni anni un gruppetto di appassionati volontari della parrocchia di San Giuseppe in Dalmine allestisce nella Chiesa parrocchiale la rappresentazione figurata dell’Avvento. Quest’anno le sei scene classiche sono state ambientate in alcuni luoghi significativi del territorio: l’annunciazione nell’antica … Continua a leggere
Pubblicato il
12 Ottobre 2019
in
I tempi forti dell'anno liturgico, Proposte per tutti
scarica il volantino PDF
Pubblicato il
26 Marzo 2019
in
70 anni OSG, I tempi forti dell'anno liturgico, Proposte per gli adulti, Proposte per i giovani
Pubblicato il
24 Gennaio 2019
in
I tempi forti dell'anno liturgico, Proposte per tutti
Pubblicato il
10 Gennaio 2019
in
I tempi forti dell'anno liturgico
clicca per visualizzare l’immagine ingrandita
Pubblicato il
14 Aprile 2018
in
I tempi forti dell'anno liturgico, Storie di fede e Riflessioni
La risurrezione è talmente straordinaria da apparire incredibile. Ho trovato un passo di sant’Agostino che mi ha molto colpito: “Tre sono le cose incredibili e tuttavia avvenute: è incredibile che Cristo sia risuscitato nella sua carne, è incredibile che … Continua a leggere
Pubblicato il
31 Marzo 2018
in
I tempi forti dell'anno liturgico, Storie di fede e Riflessioni
Dopo averlo taciuto per tutta la Quaresima, per il suo carattere festivo, la liturgia fa esplodere con forza il canto dell’Alleluia. È una parola molto antica, di lingua ebraica e significa: lodiamo Dio. È una delle cinque parole ebraiche introdotte … Continua a leggere
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.