Parrocchia e Oratorio San Giuseppe, Dalmine (BG)

il sito web della comunità parrocchiale San Giuseppe di Dalmine

Pubblicato il
15 Marzo 2025
in Storie di fede e Riflessioni

Fate un buon matrimonio

Ogni tre per due ascolto coppie felici del proprio matrimonio e subito penso agli adolescenti che si innamorano, si mettono insieme, si lasciano, si preparano insomma, meglio che possono, al proprio futuro. Capita anche, altrettanto frequentemente, di ascoltare come per … Continua a leggere

Pubblicato il
8 Marzo 2025
in Storie di fede e Riflessioni

Che fegato

Mi incuriosisce, tra le tante cose che non so, il ruolo ed il funzionamento del fegato, la ghiandola più grossa del corpo umano. È un organo dalle funzioni complesse e misteriose. Mi informo su una sintetica enciclopedia per ragazzi e imparo … Continua a leggere

Pubblicato il
1 Marzo 2025
in Storie di fede e Riflessioni

Capax Dei

In questi anni le abbiamo provate tutte, ha affermato in nostro vescovo in una recente assemblea diocesana con i catechisti. Le abbiamo provate tutte ma i risultati sono sempre fallimentari. L’iniziazione cristiana pare non inizi proprio a nulla. Dopo la … Continua a leggere

Pubblicato il
22 Febbraio 2025
in Storie di fede e Riflessioni

In cosa speriamo?

Afferma Pierangelo Sequeri, teologo e poeta, autore dei testi di molti canti che quotidianamente utilizziamo nelle nostre liturgie: La speranza cristiana non è attesa “che Dio ce la mandi buona” o azzardo della fortuna di una “giocata alla lotteria”. La … Continua a leggere

Pubblicato il
15 Febbraio 2025
in Storie di fede e Riflessioni

Impliquer

Mi pare interessante che nei racconti del Vangelo non esiste un passo nel quale Gesù “spieghi” il perché della sofferenza. E nemmeno esiste un passo nel quale Egli “spieghi” il tema della gioia. Eppure sofferenza e gioia sono il tutto … Continua a leggere

Pubblicato il
8 Febbraio 2025
in Storie di fede e Riflessioni

Il santuario di Ise

In un romanzo, “Il fiore dell’illusione” un giovane giapponese racconta al protagonista Francesco che nel suo paese esiste, nella città di Ise, un grande santuario shintoista consacrato alla dea Amaterasu Omikami che ha una particolarità veramente interessante che sa dell’incredibile: … Continua a leggere

Pubblicato il
25 Gennaio 2025
in Storie di fede e Riflessioni

La domenica della Parola

Sei anni fa papa Francesco ha istituito la “domenica della Parola” che ogni anno viene celebrata l’ultima domenica di gennaio, quest’anno, appunto, domenica 26. L’obiettivo principale di questa giornata è di ricordare l’importanza delle Sacre Scritture nella vita dei cristiani. … Continua a leggere