Parrocchia e Oratorio San Giuseppe, Dalmine (BG)

il sito web della comunità parrocchiale San Giuseppe di Dalmine

Pubblicato il
23 Maggio 2025
in Storie di fede e Riflessioni

Il castigamatti

Un po’ mi sono sentito così in questi mesi. Mi riferisco al ruolo ingrato che ho cercato di svolgere in oratorio in relazione ad alcuni ragazzi maleducati dai quali ho cercato di proteggere l’ambiente e soprattutto i più piccoli. Ricostruisco … Continua a leggere

Pubblicato il
16 Maggio 2025
in Storie di fede e Riflessioni

Felix culpa

Per divertirmi mi soffermo spesso, appunto come un gioco, sull’etimologia delle parole. Ma poi mi accorgo presto che tanto gioco non è. La parola individuata questa volta è “felice”. Il dizionario apre un ventaglio di significati che convergono nella radice “feo” … Continua a leggere

Pubblicato il
11 Maggio 2025
in Storie di fede e Riflessioni

Le corna di Mosè

Tra gli affreschi della chiesa, che finalmente si vedono bene, si riconosce molto bene il ritratto di Mosè, posto esattamente al di sopra dell’ambone. Lo si riconosce per il Decalogo che sorregge mentre lo presenta al popolo, ma anche per … Continua a leggere

Pubblicato il
2 Maggio 2025
in Storie di fede e Riflessioni

Il nostro giubileo

La chiesa nel mondo sta vivendo il Giubileo. È vero, un po’ “rovinato” dall’epilogo di Papa Francesco, ma pur sempre un evento di gratitudine nel segno della speranza e della riconciliazione. Anche nella nostra Parrocchia celebreremo un Giubileo particolare: la … Continua a leggere

Pubblicato il
26 Aprile 2025
in Storie di fede e Riflessioni

Franciscus

Metto a fuoco alcune espressioni che vorrei mi rimanessero nella memoria pensando a Papa Francesco. Uomo teopatico. Questo è un vocabolo che non si trova nei dizionari ma che pare sia molto pertinente alla persona di Francesco, uno appunto che … Continua a leggere

Pubblicato il
12 Aprile 2025
in Storie di fede e Riflessioni

Allargare la vita

Ho ascoltato il travolgente monologo di Benigni dello scorso 19 marzo intitolato “Il sogno”. Ad un certo punto saluta una donna presente in sala e si complimenta con lei per essere una delle madri dell’Europa, una certa signora Corradi che … Continua a leggere