Parrocchia e Oratorio San Giuseppe, Dalmine (BG)

il sito web della comunità parrocchiale San Giuseppe di Dalmine

Ultimi articoli pubblicati

Principali novità del nuovo Messale

A partire da Domenica 29/11/2020, Prima Domenica di Avvento, entra in vigore il nuovo Messale della chiesa romana.

Il Messale è il grande libro della Liturgia che contiene le preghiere del popolo per ogni celebrazione. È da considerare come una sorta di “custode” della fede ed è da ritenersi, a pieno titolo, testo del Magistero della Chiesa.

Queste sono le principali novità che riguardano le formule della Messa che a partire da Domenica 29 Novembre saranno adottate nella liturgia.

 

All’Atto penitenziale

Confesso a Dio onnipotente e a voi, fratelli e sorelle,

che ho molto peccato in pensieri, parole, opere e omissioni,

per mia colpa, mia colpa, mia grandissima colpa.

E supplico la beata sempre Vergine Maria,

gli angeli, i santi e voi, fratelli e sorelle,

di pregare per me il Signore Dio nostro.

 

Continua la lettura →



in Il Gruppo Liturgico, Primo piano

Complimenti Maestro!

Il 23 giugno scorso, a soli 24 anni, presso il Conservatorio “C. Monteverdi” di Cremona, Nicola Previtali ha brillantemente conseguito il diploma di Maestro in organo e composizione organistica.

Tutti hanno avuto modo di ascoltare Nicola all’organo, di apprezzare il suo talento artistico e di beneficiare della sua competenza e professionalità nella direzione della Corale femminile “San Giuseppe” e del “Coretto”, del quale è uno degli ideatori.

Molti conoscono il suo impegno come capo scout, come giovane volontario nell’Oratorio, come animatore, come infermiere e come candidato nelle ultime elezioni amministrative: Nicola ha sempre uno sguardo fisso e propositivo verso la nostra Parrocchia e verso la Città di Dalmine.

Il suo impegno e la sua arte sono un patrimonio prezioso per la nostra Comunità che con orgoglio e gratitudine si stringe attorno a lui e alla sua famiglia. Complimenti Maestro Nicola!

 Nicola PrevitaliNicola con Corale e Coretto



in Il Coretto, La Corale

Le riflessioni del Vescovo Francesco all’incontro con gli animatori della Liturgia

Lo scorso 12/3/2014 il nostro Vescovo, Mons. Francesco Beschi, ha incontrato gli animatori della Liturgia del nostro Vicariato. Dopo la S. Messa concelebrata del pomeriggio, ha condiviso con noi un buffet presso l’oratorio di Mariano e a seguire ci siamo radunati nel Teatro Le Muse dove ci ha lasciato importanti spunti di riflessione sul tema della “Liturgia” e sullo spirito che deve muoverci quando svolgiamo questo servizio.

G.P.

0102

Ecco la trascrizione (parziale) dell’incontro che si è tenuto la sera, nel Teatro Le Muse di Mariano.

Continua la lettura →



in I Ministri straordinari dell'Eucaristia, L'attività del Coretto, L'attività del Gruppo Liturgico, L'attività della Corale San Giuseppe

Corale e Coretto: una domenica insieme

Domenica 10 novembre i coristi si sono uniti in oratorio per festeggiare l’avvio del nuovo anno liturgico. Un incontro simbolico, se pensiamo alle tante attività parrocchiali, che i componenti dei due cori hanno gradito fin dalle prime “note” organizzative perché spinti dal desiderio di voler testimoniare questi piccoli ma importanti momenti di convivialità.

Una giornata caratterizzata da un lauto pranzo accuratamente preparato dagli stessi coristi che, per l’occasione, hanno dato sfoggio alle proprie capacità culinarie proponendo i più svariati e gustosi piatti.

Le portate hanno soddisfatto il palato di una sessantina di persone, incluso Don Roberto che, nello stile che lo contraddistingue, non ha mancato di manifestare i propri ringraziamenti.

Quest’anno il numero dei coristi si è rafforzato di quattro nuove unità, tre voci femminili e una maschile (Monica, Chiara, Laurentta e Silvio) che da subito si sono bene amalgamate alle voci che costituiscono la polifonia dei canti domenicali, canti che Don Roberto auspicherebbe animati su più Messe perché espressione gioiosa della preghiera eucaristica.

 O.C.

 



in Archivio articoli del Coretto, Archivio articoli della Corale San Giuseppe

Un unico coro per festeggiare don Roberto

Domenica 9 giugno la parrocchia di Dalmine ha festeggiato il 25mo anniversario di ordinazione sacerdotale di don Roberto. Una giornata di festa accuratamente preparata da tutta la comunità per ringraziarlo del bene che generosamente offre e soprattutto per la simpatia che, già con l’arrivo da Berbenno, subito si manifestò attraverso quel modesto e originale quadriciclo.

Dal giorno del suo arrivo ci ingannarono le scarpe (che forse abbandonò la sera stessa), ma non il suo atto di fede verso i nostri bisogni spirituali e non, così da manifestarsi come “l’essere prete” in aiuto a noi.

 

La Celebrazione Eucaristica è stata caratterizzata da tanti momenti di emozione, dalle preghiere di gratitudine agli stessi doni a lui offerti, come voler sottolineare quel grande affetto di amicizia che tutti noi gli riserviamo.

Sentimento fortemente condiviso dai componenti del coretto e della corale che, per l’occasione, si sono uniti in una grande “squadra” per rendere omaggio alla sua festa attraverso il debutto di brani polifonici cantati a tre voci:

“…A pieno cuore abbiamo esaltato la sua bontà…”

 

Un’esperienza che alle prime “battute” ha trovato noi maschi un po’ timorosi ma che alla fine, incoraggiati e pazientemente preparati da Emi, Nicola e Riccardo, ha suscitato entusiasmo e soprattutto anche tanta soddisfazione.

Un successo raggiunto dagli eccellenti insegnamenti impartiti in un contesto di convivialità e allegria e che il bimbo Nicola, con simpatia e a volte anche dopo lunghe attese, ci ricordava con il canto “Alleluia: la nostra festa non deve finire…..”.

 

o.c.

 

coralecoretto

 



in L'attività del Coretto, L'attività della Corale San Giuseppe

File musicali & spartiti

Music Icon File musicali CD “Verbum Panis”

Verbum+panis+copertina_it

 

images Spartiti del CD “Verbum Panis”

Verbum+panis+copertina_it
Link per scaricare il file
Dimensione
Spartiti  1,3 MB

 

 

 

 

 

 

Music Icon File musicali vari

Titolo Link per scaricare il file Dimensione
Signore pietà – Dove tu sei religiosi – Gen Rosso – DOVE TU SEI – 02 – Signore pietà 1 MB
Canto dei 3 giovani Canto dei tre giovani – YouTube 10 MB
Alleluia canta l’Altissimo Alleluia canta l’altissimo – YouTube 1 MB
E la strada si apre 11 E la strada si apre – Gen Arcobaleno – YouTube 4 MB
E’ pace intima E’ pace intima – YouTube 4 MB
Vieni qui tra noi 01 Vieni qui tra noi – Gen Rosso – Verde.WMV – YouTube 2 MB
Resta accanto a me Resta accanto a me – Gen Verde – YouTube 3 MB

 

images Spartiti vari

Titolo/Descrizione Link al file da scaricare Dimensione
Signore pietà
Signore pietà042 2 MB
Voi siete di Dio 06 – Voi siete di Dio 0,5 MB

 



in Archivio articoli del Coretto

Indirizzi membri del Coretto

COGNOME E NOME INDIRIZZO RECAPITO TELEFONICO E-MAIL
Albani Aldo Via Archimede, 19 – Osio Sopra 346.0787590 aldoalbani1@virgilio.it
Armanni Daniela Viale A. Locatelli, 73 – Dalmine 035.561818 mspalluzzi@iol.it
Benedetti Chiara Via Maestri del Lavoro, 13 – Dalmine 320.8632986 – 035.561146 emi.omar@libero.it
Benigni Rosa Via A. Manzoni, 26 – Dalmine 333.6811328 – 035.564580 graziazambi@alice.it
Birolini Monica Via Trieste, 20 – Dalmine 348.8291660 – 035.561436 confezione.acquisti@dalmine.com
Cicolari Oliviero / Milesi Antonella Via Cherubini, 17 – Dalmine 340.8365538 – 347.0620331 oliviero.cicolari@virgilio.it
Colombi Emilio Via Cinquantenario, 40 – Dalmine 338.6093448 – 035.562738 emilio.colombi@gmail.com
Colombo Angelina Via Baschenis, 2 – Dalmine 340.1758850 – 035.562475 vannimanzoni@gmail.com
Coreggi Luisa Via Divisione Acqui, 27 – Dalmine 347.3424228 – 035.372815 marialuisa.coreggi@alice.it
Coreggi Nadia Via Divisione Acqui, 27 – Dalmine 349.1146726 – 035.372882 nadiacoreggi@gmail.com
Dagani Roberta Via Bachelet, 47 – Dalmine 339.3994265 – 035.0779752 robydagani@yahoo.it
Crippa Emi Via Maestri del Lavoro, 13 – Dalmine 329.2127659 – 035.561146 emi.omar@libero.it
Giampaolo Fabio Via Pinosa, 15 – Dalmine 334.3176741 grandegeppo@hotmail.it
Lollo Stefano / Cavalli Annamaria Via F.lli Kennedy, 27 – Levate 380.3569923 – 335.6941489 annamaria111@alice.it
Malvestiti Ferdinando Via Palma il Vecchio, 8 – Dalmine 329.8316754 ifemalve@libero.it
Manzoni Corrado Via Cinquantenario, 40 – Dalmine 338.1964540 chicorele@gmail.com
Mora Oscar Via M. Buttaro, 61/B – Dalmine 337.342019 oscarmora@automora.it
Oberti Silvia Viale A. Locatelli, 21 – Dalmine 339.8628643 silvia.oberti@alice.it
Oldani Luigi / Lombarda Alida Via Capitano Sora, 1/D – Dalmine 392.9020596 – 335.1378229 info@oldani.it
Paris Giuseppe / Lollo Elena Via Lorenzo Lotto, 6 – Dalmine 328.2717177 – 380.3236103 elena.lollo@microteam.it
Passerini Elena Via A. Manzoni, 48 – Dalmine 329.0643872 elena.passerini.163@istruzione.it
Pelicioli Marisa Via P. Resia, 8 – Dalmine 348.0689309 – 035.564929 papini.orlando@alice.it
Previtali Nicola Via Buttaro, 12 – Dalmine 340.0939751 nicolaprevi@hotmail.it
Previtali Riccardo / Natalina Via Buttaro, 12 – Dalmine 348.5648503 previtaliriccardo@hotmail.it
Sanga Claudio / Maffeis Chiara Via Trieste, 24 – Dalmine 348.7096270 – 035.561288 claudio.sanga@alice.it
Santini Donatella Via A. Carrara, 19 – Dalmine 347.0615369 – 035.566066 dortin6826@gmail.com
Serventi Anna Rita Viale Betelli, 66 – Dalmine 338.3686358 – 035.564965 serventiannarita@gmail.com

 



in Area riservata Gruppo Coretto

Non solo canto… una grigliata in allegria

Domenica 17 marzo l’ormai consolidato gruppo del “Coretto” ha organizzato una giornata all’insegna del divertimento e della convivialità.
Dopo aver animato musicalmente la S. Messa delle ore 10, tutto il gruppo si è trasferito presso l’oratorio dove le griglie e le friggitrici erano calde al punto giusto per dare il via ad un eccellente pranzo.
Alcuni uomini, armati di grande pazienza e impegno, si sono cimentati nella cottura alla griglia di costine, salamelle e altri tipi di carne; ovviamente non potevano mancare la polenta e, per accontentare i più piccoli, le patatine fritte.
Le nostre signore invece hanno iniziato a darsi da fare i giorni precedenti, cucinando verdure e torte che hanno permesso di completare l’abbondante e squisito pasto.
Il pomeriggio è proseguito con chiacchiere e, per i più temerari, canti folcloristici che hanno rianimato nei nostri cuori vecchi ricordi.
Questa giornata è stata apprezzata da ognuno di noi per il clima di gioia e armonia che si è creato; il tempo trascorso insieme è stato prezioso per aver consolidato le nostre amicizie ed aver creato una maggiore unione, elemento fondamentale per il futuro del “Coretto” e per la buona riuscita di tutte le nostre prossime attività.

Nicola

DSC09580      DSC03387



in L'attività del Coretto

Noi … i chierichetti di Dalmine!!

Siamo circa in 25, tra ragazzi e ragazze, bambini e bambine! Veniamo da Dalmine (Bg) e tutti insieme uniti e allegri serviamo il Signore..

Insieme giochiamo, ridiamo, scherziamo ma abbiamo anche momenti di riflessione e di preghiera!

Con il nostro Don, Don Roberto, organizziamo gite, uscite molto divertenti e riunioni, nelle quali decidiamo e suddividiamo le Sante Messe della Domenica e della settimana!

Tutti insieme formiamo il fantastico gruppo dei CHIERICHETTI DI SAN GIUSEPPE DI DALMINE!

 

Chierichetti



in Il Gruppo Chierichetti, Proposte per i bambini, Proposte per i ragazzi

Il Coretto: la storia

Nell’ottobre del 2011 nasce nella messa domenicale dei ragazzi il “coretto”. L’idea nuova matura da un gruppo di genitori che vuole animare le celebrazioni eucaristiche attraverso un canto contemporaneo e di facile melodia, così da rendere più ampia e attenta la stessa partecipazione dei ragazzi.

Alla sua prima apparizione il gruppo era formato da 9 uomini e 14 donne. Inizialmente le conoscenze canore dei coristi risultavano eterogenee ma nello stesso tempo fortemente motivate, questo entusiasmo contribuì a favorire un ambiente sereno e pronto a superare le difficoltà iniziali.

Le donne vantavano di una maggiore esperienza poiché alcune di loro facevano parte della nostra corale di S. Giuseppe.

La guida venne affidata al paziente e competente lavoro di Emi, Nicola e Riccardo che in poco tempo riuscirono a creare un gruppo ben amalgamato educando le voci in un suono armonico e ben accordato.

All’inizio le voci erano accompagnate da una base strumentale costituita da chitarra e tastiera. Successivamente si sono aggiunti nuovi strumenti quali percussioni e basso, contribuendo così ad arricchire ulteriormente l’organico musicale.

Questo nuovo stile di animare la messa ha favorito la condivisione dei canti con tutta l’assemblea presente alle celebrazioni.

 

DSCN2643



in La storia del Coretto

Ministri Straordinari dell’Eucaristia

Il gruppo nasce su richiesta di don Antonio Zucchelli per far sì che gli ammalati possano ricevere l’Eucaristia nel giorno del Signore, sentendosi in comunione con tutta la Comunità.

 

  • E’ composto da 5 ministri straordinari che hanno seguito una formazione specifica.
  • Si riunisce periodicamente nei locali della Parrocchia.
  • Ha un referente: don Roberto Belotti.


in I Ministri straordinari dell'Eucaristia

Coro femminile San Giuseppe: il gruppo oggi

Il coro femminile “S. Giuseppe” opera in Parrocchia da svariati decenni: è stato infatti diretto e accompagnato all’organo per oltre 60 anni dal compianto m° Sandro Pelizzoli; con dedizione, pazienza e fine sensibilità musicale, Sandro Pelizzoli ha plasmato la vocalità del gruppo, curando con particolare attenzione l’espressività e la corretta impostazione della voce. Medesima cura e perizia hanno caratterizzato la direzione di Ludovica Cividini (la nostra “Chica”) e di Marco Chigioni che, nell’arco di circa un ventennio, si sono alternati alla guida del coro.

 

All’organo, dopo la scomparsa di Sandro Pelizzoli (aprile 2007), si è seduto un giovanissimo organista, Nicola Previtali: alterne vicende hanno visto avvicendarsi anche i maestri Cavagna e Beretta nonché il sempre disponibile Vitali Virginio.

 

Dal 2012 Nicola Previtali è ufficialmente il nuovo direttore.

 

In tutti questi anni di attività il coro si è impegnato non solo nell’animazione liturgica in Parrocchia,  ma ha anche partecipato a rassegne, concerti, elevazioni musicali sia in Dalmine che altrove (Bergamo, Osio Sotto, Monza, Stresa, Milano,  ecc.).

 

Nel coro cantano una ventina di elementi distinti nelle due principali voci femminili: soprani e contralti. Il repertorio è principalmente classico, con divagazioni anche nel moderno che hanno consentito ad alcune componenti di entrare a far parte del coro che attualmente anima le messe giovanili domenicali (il cosiddetto “coretto”).

 

Perché “Cantare”? Vogliamo rispondere a questa domanda con le parole del Salmo: “Cantate al Signore un canto nuovo, Alleluja! Egli ha fatto meraviglie, Alleluja! Benedirò il Signore in ogni tempo. Sulla mia bocca sempre la sua lode”.

Lodare Dio è il compito di ogni credente e poiché farlo con il canto rende il cuore gioioso, attendiamo tutti coloro che vogliono condividere questa esperienza: la voce più o meno bella o più o meno intonata si può sempre migliorare, basta impegnarsi!

 

La prova settimanale è ogni lunedì sera alle 20,30, in Chiesa.

 

 

 

 



in L'attività della Corale San Giuseppe

Coro femminile San Giuseppe: la finalità

Il coro si propone di animare le celebrazioni liturgiche nei “momenti forti” dell’anno ed in occasione di speciali ricorrenze o anniversari, rendendo lode e ringraziando il Signore  per mezzo del canto.

Utilizza un repertorio variegato che spazia dalle radici culturali cristiane (canto gregoriano, polifonia antica) alla musica corale del periodo bachiano, dagli autori del ‘900, alla “preghiera musicale” contemporanea.

Promuove occasioni di collaborazione con i cori di Dalmine e del territorio.



in La storia della Corale San Giuseppe