Parrocchia e Oratorio San Giuseppe, Dalmine (BG)

il sito web della comunità parrocchiale San Giuseppe di Dalmine

Pubblicato il
2 Dicembre 2023
in Storie di fede e Riflessioni

La Medusa capovolta di Istanbul

Una delle cose più belle che abbiamo avuto modo di visitare in Turchia è sicuramente stata la Basilica “Cisterna”, costruita nel 532 dall’imperatore Giustiniano. La struttura è fantastica grazie soprattutto al nuovo restauro del 1994. Prima i visitatori vi accedevano con la barca ora invece grazie alle passarelle. Vi si ammirano 336 colonne disposte in 12 file e alte 9 metri e l’atmosfera è veramente molto suggestiva.

L’obiettivo della costruzione della Basilica era quello di immagazzinare acqua fresca per il palazzo imperiale e gli edifici vicini. La Cisterna aveva le dimensioni di due campi di calcio e poteva contenere 80.000 metri cubi di acqua, sufficiente a riempire 27 piscine olimpioniche.

Due di queste colonne attraggono particolarmente la nostra attenzione perché sono sostenute da volti giganteschi di Medusa, uno capovolto e l’altro adagiato di profilo.

La Medusa è, nella simbologia, un vero e proprio mostro che ha come capelli tanti serpenti velenosi ed ha uno sguardo che pietrifica chiunque lo incrocia. Per questo la Medusa è da sempre stata associata alla morte e alla paura della morte.

Ma cosa ci fanno queste due Meduse collocate 1.500 anni fa in un’antica Basilica di Istanbul.

Continua la lettura →

Pubblicato il
29 Novembre 2023
in Primo piano, Proposte per i bambini, Proposte per i ragazzi

Avvento Ragazzi 2023

” SI AVVICINO’ ”

PREGHIERA IN FAMIGLIA
Con il CALENDARIO dell’AVVENTO.
Una candela, la Bibbia aperta e pochi minuti ogni giorno per raccoglierci, metterci in ascolto e pregare insieme.
DOMENICA DI CARITA’
Con la RACCOLTA di beni per il Centro Primo Ascolto
DOM 3 Shampoo, sapone liquido, saponette, Doccia schiuma, dentifricio, spazzolini pannolini bimbi Tg. 4/5/6
DOM 10 Prodotti igiene per la casa
DOM 17 materiale scolastico per la Pediatria dell’ospedale

Pubblicato il
25 Novembre 2023
in Storie di fede e Riflessioni

Il pellegrinaggio parrocchiale in Turchia

Un pellegrinaggio sulle orme di san Paolo. Un viaggio per conoscere una terra ricchissima di storia e di arte, una terra molto simile alla nostra e molto differente per mille ragioni. Otto giorni bellissimi grazie all’ingrediente più importante, quello che fa la differenza: le relazioni che nel gruppo si sono create e consolidate.

Rientriamo dalla Turchia dopo otto giorni intensi, nutrienti e divertenti.

Intensi perché abbiamo avuto un programma fitto, guidati da una bravissima guida, con un ritmo senza pause. L’intensità è stata la caratteristica di questi giorni anche per le forti emozioni date da questa terra vasta, popolosa è dolcissima. Una terra che assomiglia ad un incrocio, un crocicchio nel quale tutto si incontra. Una terra capace di far convivere serenamente le diversità. Non un incrocio solamente dunque, ma un ponte, una via che unisce.

Continua la lettura →

Pubblicato il
18 Novembre 2023
in Storie di fede e Riflessioni

La Chiesa non cresce per proselitismo, ma per attrazione! 

Gaudì è un genio indiscusso. Anzi potrebbe essere riconosciuto santo dalla chiesa cattolica. È l’architetto della Basilica della Sagrada Familia, uno degli edifici più amati del mondo, patrimonio dell’umanità Unesco. Oggi se parli con chiunque c’è concordanza sulla bellezza di questa Basilica. Ma nel secolo scorso non tutti la pensavano allo stesso modo. Per esempio George Orwell, l’autore della Fattoria degli animali definì la Sagrada Familia “uno degli edifici più orribili del mondo”. Altri invece la pensavano esattamente al contrario. L’architetto tedesco Walter Gropius la descriveva come “una meraviglia di perfezione tecnica”. Al di là delle diverse opinioni una cosa è certa: nessuno rimane indifferente di fronte alla sublime opera di Gaudì, il monumento simbolo di Barcellona, l’edificio più visitato della Spagna, ma anche il più misterioso.

Continua la lettura →

Pubblicato il
16 Novembre 2023
in Primo piano, Proposte per gli adulti, Storie di fede e Riflessioni

Percorso Famiglie ” Voce del verbo famiglia”

Per chiunque desideri regalarsi uno spazio di incontro e confronto sui verbi e gesti che abitano la vita famigliare e scoprire che li abita il Signore!

ORATORIO ore 19.00 incontro; ore 20.00 cena condivisa con ciò che ognuno porta.

Sabato 11 Novembre 2023
Sabato 2 Dicembre 2023
Sabato 13 Gennaio 2024
Sabato 17 Febbraio 2024
Sabato 16 Marzo 2024
Sabato 20 Aprile 2024