Pubblicato il
30 Gennaio 2021
in
Storie di fede e Riflessioni
La festa di don Bosco, che quest’anno, come tanti altri eventi, viviamo in sordina, è sempre una bella occasione per celebrare gli sforzi educativi di tutta la comunità. Nel nome del Santo, che ha fatto dell’educazione il fine di tutta la sua vita sacerdotale, siamo chiamati a rimettere al centro il rapporto degli adulti con la generazione dei piccoli.
Cosa significa educare?
Lo esprime bene lo psicologo Ezio Aceti quando afferma: “Noi pensiamo che educare sia dare norme, regole, castigare, punire… no, niente di tutto questo, niente! Educare è far sentire il bambino atteso, desiderato, far sentire che ne è valsa la pena che è nato, e questo noi possiamo farlo se ogni volta che parliamo con il bambino terminiamo il nostro dire con la parola Tu. La parola Tu vuol dire che rispettiamo la sua dignità, ad esempio si può dire: “Guarda non mi aspettavo questo da te, hai sbagliato qui, qui, qui… sono sicuro che Tu farai meglio, sono sicuro che Tu saprai cosa fare”. Questo Tu è il capolavoro dell’educazione”.
Continua la lettura →