Il nostro gruppo liturgico è sempre aperto e accogliente per le persone della comunità che desiderano esercitare una funzione e perché sia riconosciuta la loro capacità di esercitarla, o a quelle che vogliono partecipare nelle riunioni per la loro formazione senza pretendere di esercitare alcuna funzione nelle celebrazioni. Il gruppo non può mai stare chiuso, in questo caso il suo funzionamento sarà molto limitato.
Attualmente il nostro gruppo è formato da circa 15 persone.
Ci ritroviamo una volta al mese (solitamente il secondo mercoledì di ogni mese) alle ore 20.45 presso l’oratorio S. Giuseppe.
L’incontro è diviso in due momenti: il primo Don Roberto (nostro direttore spirituale) ci aiuta a riflettere sul Direttorio Liturgico e la seconda parte passiamo alla parte pratica (solitamente si preparano i turni dei lettori per il mese successivo).
Per far parte del gruppo liturgico è indispensabile sentire interiormente un impulso o vocazione: volere servire e aiutare la comunità. Vocazione che andrà gradualmente maturando col passare del tempo e andrà manifestandosi sempre più solida e consapevole. Appartenere al gruppo liturgico non è una moda, né serve per brillare davanti all’assemblea, né è una concessione soprattutto ai laici, ma una vocazione di servizio. Vocazione che esige dedicare generosamente un po’ di tempo, impegnarsi a realizzare alcune funzioni nelle celebrazioni liturgiche e mettere a disposizione della comunità i doni ricevuti dal Signore.
Non è poi così impossibile partecipare: VI ASPETTIAMO NUMEROSI: C’E’ POSTO ANCHE PER TE!!!!
Responsabile del gruppo: Lory Bombardieri tel. 035 562794 – cell. 3486939609
Referente sito: Giuseppe Paris – gruppo.liturgico@sangiuseppedalmine.it
Pubblicato il 18 Marzo 2013
in
L'attività del Gruppo Liturgico