Era la domenica 2013, nove anni fa, quando ad una decina di membri della nostra comunità di san Giuseppe era stato conferito il mandato per istituire la Caritas parrocchiale e promuovere la vita della carità. Il progetto era concertato con le sette parrocchie di Dalmine in ciascuna delle quali venne istituita la Caritas. Come segno-frutto comune era stato anche pensato il Centro di Primo Ascolto e Coinvolgimento situato presso la parrocchia di Sant’Andrea e sostenuto contemporaneamente dalle sette Caritas di Dalmine. Nel 2013 era stato proposto ai numerosi membri di tutte le Caritas un sostanzioso corso di formazione.
La Caritas parrocchiale è l’organismo pastorale istituito per animare la parrocchia, con l’obiettivo di aiutare tutti a vivere la testimonianza, non solo come fatto privato, ma come esperienza comunitaria, costitutiva della Chiesa.
In questi nove anni nella nostra parrocchia molte sono state le iniziative proposte all’intera parrocchia con il preciso obiettivo di sensibilizzare i fedeli a vivere il comandamento principale del Vangelo consapevoli che non si può essere cristiani se non si vive la carità.
Dopo nove anni i membri impegnati nella Caritas si sono gradualmente assottigliati e ultimamente per diverse ragioni nessuno ha dato la sua disponibilità a proseguire.
Personalmente devo ringraziarli con tutto il cuore, anche a nome della Parrocchia, perché in tutti questi anni hanno animato la Caritas: molte proposte, inviti, sollecitazioni per invitare la comunità a tenere acceso il fuoco della carità.
Nel momento attuale la nostra Parrocchia è sprovvista della Caritas, ma non della carità. L’obiettivo della Caritas è esattamente quello di dare un volto comunitario alla carità, non per esibirla ma per testimoniarla.
Quindi sarebbe opportuno che in parrocchia si ripensi a riscrivere una nuova pagina della Caritas che sostenga il compito di animare tutti i fedeli della parrocchia a testimoniare il comandamento principale del Vangelo.
Sono perciò a bussare al cuore dei fedeli perché si ricostituisca la Caritas. Invito perciò tutti coloro che sono interessati al mondo caritativo a partecipare ad un incontro informativo che si terrà all’Oratorio Lunedì 10 Ottobre alle ore 21.00. In tale incontro cercheremo di comprendere il da farsi. Per essere partecipi della Caritas non occorrono requisiti particolari, serve solo (solo?!) la sensibilità comunitaria e la disponibilità ad interrogarsi su come aiutare la Parrocchia ad avere un occhio di riguardo per i bisogni.
Ho nel cuore che questo appello non sia disatteso. Grazie in anticipo a chi accetterà di mettersi in gioco.
Don Roberto
Pubblicato il 24 Settembre 2022
in
La Caritas, Storie di fede e Riflessioni