Parrocchia e Oratorio San Giuseppe, Dalmine (BG)

il sito web della comunità parrocchiale San Giuseppe di Dalmine

Giornata dell’ Adolescente e Passaggio della III media.

La giornata dell’adolescente, che oggi per la prima volta festeggiamo ed istituiamo, ci vede tutti
protagonisti. All’interno di questa festa però ritroviamo il rito di passaggio dei ragazzi di terza media che
lasciano il percorso del catechismo che ha caratterizzato la loro infanzia per entrare nel percorso
adolescenti. Noi adolescenti più grandi ancora ci ricordiamo di quando 5 anni fa fummo i protagonisti di
questa festa e come fratelli maggiori oggi vogliamo dire loro ciò che in questi anni abbiamo scoperto e ci auguriamo scoprano a loro volta.
“Abbiamo imparato che la presenza della famiglia non è così ingombrante come potrebbe sembrare. Oggi consideriamo i nostri genitori dei punti di riferimento a cui chiedere consiglio e dei pari con cui instaurare un rapporto di fiducia e di dialogo costruttivo”.
“Abbiamo imparato che l’amicizia è fondamentale. Abbiamo costruito molti rapporti profondi e duraturi ma anche altrettanti superficiali che, purtroppo, abbiamo perso per strada. Tuttavia, ognuna di queste persone è stata preziosa per la nostra crescita”.
“Abbiamo imparato a ponderare le nostre scelte e ad affrontare le decisioni con responsabilità. Sono
proprio queste che, infatti, andranno a determinare il nostro futuro, chi saremo e cosa faremo.”
“Abbiamo imparato a conoscerci e ad accettarci nei nostri punti di forza ma anche nei nostri limiti e nelle
nostre fragilità. È importante, infatti, stare bene con sé stessi per poterci aprire agli altri.”
“Abbiamo imparato a dare un valore alle nostre emozioni, a non rifiutarle ma a dargli un nome. Anche il
dolore fa parte del percorso ma è proprio riconoscendolo che può diventare un motore di crescita
personale.”
“Abbiamo imparato che da soli si può stare bene ma che non possiamo stare sempre da soli. Il giudizio degli altri è sempre lì ad attenderci ma non deve essere motivo di turbamento bensì motivo per mettersi in discussione senza lasciarci sopraffare.”
“Abbiamo imparato molte cose ma non vediamo l’ora di vivere la vita che ci aspetta e di impararne altre
ancora!”



in Il Gruppo Adolescenti, Primo piano