Pubblicato il 4 Dicembre 2018
in
L'attività del Gruppo Liturgico
Ultimi articoli pubblicati
AAA Chierichetti cercasi…
Pubblicato il 10 Settembre 2016
in
Il Gruppo Chierichetti, Proposte per i ragazzi
Turni Lettori del mese di novembre 2017
Pubblicato il 15 Novembre 2015
in
L'attività del Gruppo Liturgico
Elevazione musicale “Verbum Panis”
Pubblicato il 5 Maggio 2015
in
L'attività del Coretto, Proposte per tutti
Complimenti Maestro!
Il 23 giugno scorso, a soli 24 anni, presso il Conservatorio “C. Monteverdi” di Cremona, Nicola Previtali ha brillantemente conseguito il diploma di Maestro in organo e composizione organistica.
Tutti hanno avuto modo di ascoltare Nicola all’organo, di apprezzare il suo talento artistico e di beneficiare della sua competenza e professionalità nella direzione della Corale femminile “San Giuseppe” e del “Coretto”, del quale è uno degli ideatori.
Molti conoscono il suo impegno come capo scout, come giovane volontario nell’Oratorio, come animatore, come infermiere e come candidato nelle ultime elezioni amministrative: Nicola ha sempre uno sguardo fisso e propositivo verso la nostra Parrocchia e verso la Città di Dalmine.
Il suo impegno e la sua arte sono un patrimonio prezioso per la nostra Comunità che con orgoglio e gratitudine si stringe attorno a lui e alla sua famiglia. Complimenti Maestro Nicola!
Pubblicato il 11 Luglio 2014
in
Il Coretto, La Corale
Le riflessioni del Vescovo Francesco all’incontro con gli animatori della Liturgia
Lo scorso 12/3/2014 il nostro Vescovo, Mons. Francesco Beschi, ha incontrato gli animatori della Liturgia del nostro Vicariato. Dopo la S. Messa concelebrata del pomeriggio, ha condiviso con noi un buffet presso l’oratorio di Mariano e a seguire ci siamo radunati nel Teatro Le Muse dove ci ha lasciato importanti spunti di riflessione sul tema della “Liturgia” e sullo spirito che deve muoverci quando svolgiamo questo servizio.
G.P.
Ecco la trascrizione (parziale) dell’incontro che si è tenuto la sera, nel Teatro Le Muse di Mariano.
Pubblicato il 10 Aprile 2014
in
I Ministri straordinari dell'Eucaristia, L'attività del Coretto, L'attività del Gruppo Liturgico, L'attività della Corale San Giuseppe
Elevazione musicale della Corale femminile
Pubblicato il 20 Dicembre 2013
in
L'attività della Corale San Giuseppe
Corale e Coretto: una domenica insieme
Domenica 10 novembre i coristi si sono uniti in oratorio per festeggiare l’avvio del nuovo anno liturgico. Un incontro simbolico, se pensiamo alle tante attività parrocchiali, che i componenti dei due cori hanno gradito fin dalle prime “note” organizzative perché spinti dal desiderio di voler testimoniare questi piccoli ma importanti momenti di convivialità.
Una giornata caratterizzata da un lauto pranzo accuratamente preparato dagli stessi coristi che, per l’occasione, hanno dato sfoggio alle proprie capacità culinarie proponendo i più svariati e gustosi piatti.
Le portate hanno soddisfatto il palato di una sessantina di persone, incluso Don Roberto che, nello stile che lo contraddistingue, non ha mancato di manifestare i propri ringraziamenti.
Quest’anno il numero dei coristi si è rafforzato di quattro nuove unità, tre voci femminili e una maschile (Monica, Chiara, Laurentta e Silvio) che da subito si sono bene amalgamate alle voci che costituiscono la polifonia dei canti domenicali, canti che Don Roberto auspicherebbe animati su più Messe perché espressione gioiosa della preghiera eucaristica.
O.C.
Pubblicato il 15 Novembre 2013
in
Archivio articoli del Coretto, Archivio articoli della Corale San Giuseppe
Prove Coro “S. Giuseppe”
Mercoledì 18 Settembre 2013 ore 20.30 presso la Chiesa Parrocchiale inizieranno le Prove del coro femminile “S.Giuseppe”.
Pubblicato il 4 Settembre 2013
in
Archivio articoli della Corale San Giuseppe, L'attività della Corale San Giuseppe, La storia della Corale San Giuseppe, Proposte per tutti
Un unico coro per festeggiare don Roberto
Domenica 9 giugno la parrocchia di Dalmine ha festeggiato il 25mo anniversario di ordinazione sacerdotale di don Roberto. Una giornata di festa accuratamente preparata da tutta la comunità per ringraziarlo del bene che generosamente offre e soprattutto per la simpatia che, già con l’arrivo da Berbenno, subito si manifestò attraverso quel modesto e originale quadriciclo.
Dal giorno del suo arrivo ci ingannarono le scarpe (che forse abbandonò la sera stessa), ma non il suo atto di fede verso i nostri bisogni spirituali e non, così da manifestarsi come “l’essere prete” in aiuto a noi.
La Celebrazione Eucaristica è stata caratterizzata da tanti momenti di emozione, dalle preghiere di gratitudine agli stessi doni a lui offerti, come voler sottolineare quel grande affetto di amicizia che tutti noi gli riserviamo.
Sentimento fortemente condiviso dai componenti del coretto e della corale che, per l’occasione, si sono uniti in una grande “squadra” per rendere omaggio alla sua festa attraverso il debutto di brani polifonici cantati a tre voci:
“…A pieno cuore abbiamo esaltato la sua bontà…”
Un’esperienza che alle prime “battute” ha trovato noi maschi un po’ timorosi ma che alla fine, incoraggiati e pazientemente preparati da Emi, Nicola e Riccardo, ha suscitato entusiasmo e soprattutto anche tanta soddisfazione.
Un successo raggiunto dagli eccellenti insegnamenti impartiti in un contesto di convivialità e allegria e che il bimbo Nicola, con simpatia e a volte anche dopo lunghe attese, ci ricordava con il canto “Alleluia: la nostra festa non deve finire…..”.
o.c.
Pubblicato il 12 Giugno 2013
in
L'attività del Coretto, L'attività della Corale San Giuseppe
Non solo canto… una grigliata in allegria
Domenica 17 marzo l’ormai consolidato gruppo del “Coretto” ha organizzato una giornata all’insegna del divertimento e della convivialità.
Dopo aver animato musicalmente la S. Messa delle ore 10, tutto il gruppo si è trasferito presso l’oratorio dove le griglie e le friggitrici erano calde al punto giusto per dare il via ad un eccellente pranzo.
Alcuni uomini, armati di grande pazienza e impegno, si sono cimentati nella cottura alla griglia di costine, salamelle e altri tipi di carne; ovviamente non potevano mancare la polenta e, per accontentare i più piccoli, le patatine fritte.
Le nostre signore invece hanno iniziato a darsi da fare i giorni precedenti, cucinando verdure e torte che hanno permesso di completare l’abbondante e squisito pasto.
Il pomeriggio è proseguito con chiacchiere e, per i più temerari, canti folcloristici che hanno rianimato nei nostri cuori vecchi ricordi.
Questa giornata è stata apprezzata da ognuno di noi per il clima di gioia e armonia che si è creato; il tempo trascorso insieme è stato prezioso per aver consolidato le nostre amicizie ed aver creato una maggiore unione, elemento fondamentale per il futuro del “Coretto” e per la buona riuscita di tutte le nostre prossime attività.
Nicola
Pubblicato il 28 Marzo 2013
in
L'attività del Coretto
Noi … i chierichetti di Dalmine!!
Siamo circa in 25, tra ragazzi e ragazze, bambini e bambine! Veniamo da Dalmine (Bg) e tutti insieme uniti e allegri serviamo il Signore..
Insieme giochiamo, ridiamo, scherziamo ma abbiamo anche momenti di riflessione e di preghiera!
Con il nostro Don, Don Roberto, organizziamo gite, uscite molto divertenti e riunioni, nelle quali decidiamo e suddividiamo le Sante Messe della Domenica e della settimana!
Tutti insieme formiamo il fantastico gruppo dei CHIERICHETTI DI SAN GIUSEPPE DI DALMINE!
Pubblicato il 19 Marzo 2013
in
Il Gruppo Chierichetti, Proposte per i bambini, Proposte per i ragazzi